NAPOLI, POMPEI E VESUVIO

CARATTERISTICHE




GIORNI: 4

DESCRIZIONE

Entrerete a contatto con l'arte, l'architettura e la cultura napoletana. Verrete catapultati indietro nel tempo, precisamente al 79 d.C., quando la lava del Vesuvio fermò il tempo.

UNA SERATA INDIMENTICABILE SUL GOLFO. Arrivo a Napoli, incontro con il nostro assistente in aeroporto o stazione ferroviaria, e trasferimento in hotel con auto privata. Spumante di benvenuto in camera. In serata, visita panoramica della città seguita dalla cena al Borgo dei Pescatori, con menù a base di pesce. Per farvi provare, almeno una volta nella vita, la vera natura della città, vi abbiamo lasciato un Caffè Sospeso "con le Tre C" o un delizioso babà, allo storico Caffè Gambrinus, sosta preferita di Gabriele D'Annunzio, Benedetto Croce, Oscar Wilde e Matilde Serao. Proprio in questa sede, uno scrittore vi racconterà un intrigante evento partenopeo. Rientro in hotel e pernottamento.

ALLA SCOPERTA DELLA VITA QUOTIDIANA DELL'ANTICA CITTA' ROMANA. Prima colazione in hotel. Trasferimento in auto privata agli scavi di Pompei, dove avrete modo di scoprire la vita quotidiana di duemila anni fa. La nostra guida vi accompagnerà in un'emozionante esperienza archeologica: dall'Anfiteatro al Foro, tra pitture e mosaici all'ombra dei peristili. Scoprirete la natura epicurea dell'ozio delle matrone prima della catastrofica eruzione del 79 d.C. Il nostro tour vi condurrà presso la casa di Giulia Felice e quella di Venere, fino alla Casa di Loreio Tiburtino e al Termopolio di Asellina, per poi proseguire nell'Orto dei Fuggiaschi, dove i calchi degli antichi pompeiani esprimono tuttora la tragica maschera degli ultimi attimi di vita. Dalle Terme Stabiane, l'itinerario proseguirà verso la Casa del Menandro e la Casa degli Amanti, per giungere al Tempio d'Iside, al Teatro Grande e all'Odeon, fino alla Caserma dei Gladiatori. Non sarà tralasciata una sosta erotica al Lupanare, prima di giungere al grandioso Foro, sovrastato dal Tempio di Giove, per introdurci nelle famose Dimore del Fauno e degli Amorini Dorati. Attraverso Porta Ercolano, ci spingeremo fino alla Villa di Diomede, lungo la via dei sepolcri. Pausa pranzo a base di pesce al ristorante. Nel pomeriggio vi attenderà la Villa dei Misteri, per mostrarvi le sue splendide e sorprendenti pitture: figure su sfondo rosso pompeiano tra Satiri, Stilemi e Baccanti. L'eccezionale sequenza pittorica vi catturerà per svelarvi i segreti dell'iniziazione di una fanciulla al Culto Dionisiaco. Nell'uscire dall'antica dimensione romana, vivrete uno straordinario incontro con il Maestro Franco Gracco, il Pittore dei Misteri; nel suo museo-studio vi tramanderà i segreti delle tecniche pittoriche dell'affresco pompeiano, come le tempere all'uovo - che affascinarono molti artisti - tra i quali Picasso, Renoir e De Chirico. Trasferimento e pernottamento in Hotel.

VESUVIO: PER SENTIRE IL RESPIRO DEL VULCANO ATTRAVERSO FIUMI DI LAVA. Dopo la prima colazione, escursione in auto privata al vulcano più famoso e temuto del pianeta. Risalirete lo storico cratere attraversando la lussureggiante vegetazione del Parco Nazionale del Vesuvio tra solari, macchie di ginestre e fiumi di lava. Da quota 1000m giungerete sul dorso del gran cono, sentendo sotto i piedi la cenere, i lapilli e la lava delle ultime eruzioni. La nostra guida vulcanologica vi svelerà i segreti dei fenomeni naturalistici, mentre, in una dimensione silenziosa e lunare, raggiungerete la vetta. Affacciandovi dall'alto, sulla bocca lavica del cratere e su scorci panoramici mozzafiato, vi ritroverete sulle tracce dei viaggiatori del Grand Tour. Durante il pranzo, in un ristorante con tipici cibi vesuviani, conoscerete un Veterano della Montagna di Fuoco. Un testimone dell'ultima eruzione che vi narrerà esperienze da lui vissute, nonché leggende e vicende tramandate dai suoi antenati. Nel pomeriggio percorrerete un sentiero, sotto un'ampia galleria di altissimi alberi di castagno, leccio, acero napoletano, nocciolo e di roverella. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

NAPOLI: PASSEGGIATA NEL VENTRE STORICO ED I MERAVIGLIOSI TESORI ARTISTICI. Prima colazione in hotel. Incontro con la nostra guida per scoprire il cuore di Napoli, il suo Centro Storico Greco-Romano, Patrimonio Mondiale. Visiterete i Caffè Letterari di piazza Bellini, le librerie di Port'Alba. Visiterete il celebre Chiostro delle Clarisse dell'austera Chiesa di Santa Chiara. Entrerete poi nella religiosità della capitale del barocco, visitando la Chiesa del Gesù Nuovo. Passerete per piazza di San Domenico, con la sua impronta aragonese, fino all'ellenistica fontana del Nilo e alla misteriosa Cappella di San Severo. Conoscerete gli splendori del Tesoro di San Gennaro, custodito nel Duomo. L'eccezionale visita vi mostrerà gioie, ori ed argenti, donati nel corso dei secoli, da Carlo II d'Angiò a Carlo di Borbone. Pranzo alla nota pizzeria "Da Michele", definita da molti esperti e giornalisti gastronomici "il tempio sacro della pizza". Qui potrete gustare la vera pizza napoletana, prodotta nel rispetto della tradizione da oltre cinque generazioni di maestri pizzaioli. Il pomeriggio sarà dedicato al Museo Nazionale. Effettuerete un percorso a completamento della visita di Pompei, dove un un archeologo vi illustrerà le stupende collezioni pompeiane: arredi, statue, mosaici, affreschi ed utensili che costituiscono il più ampio campionario della cultura e della vita quotidiana romana. Prima della partenza, non mancherà una sosta da Marinella, il re della cravatta, per fare, o farvi, un prestigioso cadeaux partenopeo. Trasferimento con auto privata dall'hotel all'aeroporto/stazione ferroviaria.

DESTINAZIONI

TEMI

ARTE & ARCHITETTURA

ARCHEOLOGIA

FASHION

VINI E GASTRONOMIA

VILLE E GIARDINI

MUSICA E DANZA

NATURA E PAESAGGIO

ACTIVE

FEDE E SPIRITUALITA'

CERCA


SINGLE

COPPIA

GRUPPO

ANIMALI

DISABILI

BAMBINI




Italia - 52100 AR / T +39.0575 23274 - Mob H24 M + 39 373 8125700/ P.I 02150630511 © Experience Heritage 2017 info@italianheritagetravel.com - Privacy - Cookies Policy