MILANO INSOLITA E VILLE SUI LAGHI

CARATTERISTICHE




GIORNI: 5

DESCRIZIONE

MILANO, INSOLITI E MISTERIOSI CAPOLAVORI. Arrivo ed incontro con il nostro Tour Leader per iniziare la visita della città dal suo simbolo, il Duomo.  All’interno della cattedrale, sul suo lato sinistro, troveremo i confessionali che presentano una lastra dorata sulla quale è inciso un triangolo contenente un occhio, l’Occhio Divino. La nostra guida ci racconterà dei magut, i mastri muratori milanesi che in origine costituivano la massoneria e custodivano i segreti del mestiere della costruzione. Saliremo sulle terrazze superiori per godere la vista dello skyline di Milano e della statua dorata della famosa Madonnina. Scorgeremo gargoyle e figure demoniache volute dal Duca Gian Galeazzo Visconti nel 1386, quando Satana gli ordinò di far scolpire anche le sue sembianze sulla facciata del Duomo. Pranzo in ristorante e visita alla Chiesa e al Convento Domenicano di Santa Maria delle Grazie. Qui ammireremo il Cenacolo di Leonardo da Vinci, un capolavoro universale al quale il grande artista dedicò quattro anni di lavoro per affascinarci con la luce ed i colori che dilatano lo spazio su diversi piani di profondità. Nel 1980 l’Unesco ha incluso l’opera nel World Heritage. Cena ai navigli dove assaporare tipiche specialità milanesi e vivere la sua night-life. Rientro in hotel e pernottamento.

MILANO, TRA COLLEZIONI ANTICHE E MODERNE. Prima colazione e visita ad un antico sito romano di Milano, le sedici colonne in marmo di San Lorenzo. Lasceremo il piazzale che oggi rappresenta un luogo d’incontro della gioventù milanese per visitare il Castello Sforzesco e fare un salto nel passato tra collezioni egizie e pinacoteche. Pranzo in un ristorante centrale, tra la lussuosa Galleria Vittorio Emanuele e Piazza della Scala. Senza trascurare di fare tre giri sulle “palle del toro”, un antico rituale propiziatorio intorno al mosaico del toro, portafortuna di Milano. Completeremo la nostra visita in Via Montenapoleone, paradiso dello shopping dove l’alta moda lancia le più esclusive collezione del made in Italy. Cena e pernottamento in hotel.

I LAGHI DEL GRAND TOUR, LUOGHI D'ISPIRAZIONE. Prima colazione in hotel e partenza per il Lago Maggiore per immergerci nella natura di Villa Pallavicino con i suoi spettacolari giardini all’italiana. Incontreremo varie specie di uccelli esotici, dai pappagalli ai cigni. Avvicineremo daini e lama, canguri e zebre perfettamente liberi di vivere negli spazi naturali del grande parco. Pranzo in ristorante e navigazione attraverso paesaggi luminosi e austeri che affascinarono i viaggiatori dell’Ottocento ed spirarono scittori come Bourget, De Musset, Longfellow, Stendhal e Flaubert. Visiteremo l’arcipelago delle Isole Borromee con l’Isola Madre, l’Isola bella e l’Isola dei Pescatori. Trasferimento a Como per una visita del centro storico e le sue raffinate stradine fino a Piazza San fedele con la sua antica basilica costruita verso l’anno mille su resti paleocristiani. Cena e pernottamento in hotel.

IL LAGO DI COMO, ATMOSFERE ROMANTICHE. Prima colazione ed escursione a Villa Serbelloni che separa i due rami del Lago di Como. Gestita dalla Fondazione Rockfeller, la villa ci offrirà un grandioso panorama che in epoca romana affascinò Plinio il Giovane. I suoi viali si estendono su una superfice chilometrica e divennero la grande passione del Conte Alessandro Serbelloni, esponente di una delle più ricche famiglie lombarde. Pranzo in ristorante per scoprire sapori e prodotti del territorio come il risotto ai filetti di pesce persico ed il pregiato olio di oliva. Proseguimento per Villa del Balbianello dove ammireremo una ricca collezione d’arte africana e precolombiana, mobili francesi ed inglesi ed i documenti delle spedizioni di Guido Monzino, uno degli ultimi esploratori italiani. Nella romantica atmosfera della loggia, ornata di colonne e mosaici, godremo di una spettacolare vista sul lago. Cena e pernottamento in hotel.

COMO, VILLA MANZONI. Prima colazione e visita al Museo Manzoniano, la villa di Alessandro Manzoni. Tra gli arredamenti originali, ritroveremo in ognuna delle dieci sale un tema del suo famoso romanzo con i manoscritti ed i ricordi della sua vita. Pranzo e partenza.

DESTINAZIONI

TEMI

ARTE & ARCHITETTURA

ARCHEOLOGIA

FASHION

VINI E GASTRONOMIA

VILLE E GIARDINI

MUSICA E DANZA

NATURA E PAESAGGIO

ACTIVE

FEDE E SPIRITUALITA'

CERCA


SINGLE

COPPIA

GRUPPO

ANIMALI

DISABILI

BAMBINI




Italia - 52100 AR / T +39.0575 23274 - Mob H24 M + 39 373 8125700/ P.I 02150630511 © Experience Heritage 2017 info@italianheritagetravel.com - Privacy - Cookies Policy