CARATTERISTICHE
DESCRIZIONE
Arrivo ed incontro con il nostro Tour Leader per una visita di Ancona, l’antica Ankòn, fondata dai Greci su un promontorio a forma di gomito, sul più ampio porto naturale dell’Adriatico. Visiterete luoghi spettacolari, affacciandovi dalla costa alta verso le spiagge, ammirando piazze e palazzi nobiliari sulle stradine collinari, fino a raggiungere la Cattedrale Romanica di San Ciriaco, la Cittadella, il Faro vecchio, l’Arco di Traiano e il Lazzaretto sulle banchine del porto. Pranzerete in un ristorante con specialità di pesce e frutti di mare. Dopo un pomeriggio dedicato a ulteriori scoperte e passeggiate sul mare, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione ed escursione alle spiagge del Conero, dove vi inoltrerete in un vero e proprio paradiso naturale. Vi accompagneremo in barca su spiagge bianche e solitarie baie. Potrete tuffarvi in un’acqua cristallina e ammirare gli uccelli che arrivano al tramonto sulla Baia dei Gabbiani. I più esperti potranno immergersi con gli istruttori del diving center per esplorare il relitto di una nave a circa 15 metri di profondità. Rientro serale per un aperitivo a piedi nudi e una cena a basa di sushi all’italiana. Pernottamento in hotel.
Prima colazione e partenza per le grotte del Parco della Gola Rossa. Vi addentrerete tra stalattiti e stalagmiti nelle viscere della terra, in un fantastico sottosuolo tra i più estesi al mondo. All'interno delle grotte carsiche vi attenderanno le originali sculture naturali che ornano il più grande complesso ipogeo d’Europa. Pranzo in una tipica azienda agricola, dove, da secoli, vengono prodotti i vini simbolo delle Marche, nonché spumanti e grappe ricavate dalla distillazione delle vinacce d’uva in appassimento.
Dopo la colazione, visita con la nostra guida alla Città della Musica, Pesaro, candidata a divenire patrimonio Unesco. Seguirete un itinerario sulle orme di Rossini, visitando prima la sua casa natale - dove ancora è conservato il piano su cui apprese l’arte della musica- e poi Palazzo Olivieri che ospita il Conservatorio ed il Teatro che porta il nome del grande musicista. Pranzo in ristorante e partenza per Urbino, la città ideale. Qui, il raffinato Federico da Montefeltro costruì nella metà del XV secolo il suo Palazzo Ducale e Raffello diede inizio ai suoi geniali capolavori rinascimentali. Attraverserete i luoghi che ispirarono la sua passione artistica, tra i rari tesori architettonici del Duomo e dello studiolo del Duca. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione ed escursione a Porto Recanati per immergervi nei paesaggi leopardiani. Ci ritroveremo tra la casa di “A Silvia” e la Piazza “Sabato del Villaggio”, dove il Palazzo Leopardi custodisce la biblioteca del poeta. Visiterete il Castello Svevo di Federico II e la Pinacoteca Comunale. Pranzo in ristorante nel vecchio borgo di pescatori e pomeriggio libero. Cena in hotel e serata con live music sull’arenile della riviera. Pernottamento.
Prima colazione, tempo libero e partenza.
TEMI
CERCA
Italia - 52100 AR / T +39.0575 23274 - Mob H24 M + 39 373 8125700/ P.I 02150630511 © Experience Heritage 2017 info@italianheritagetravel.com - Privacy - Cookies Policy